Quando serve la patente nautica?
La patente nautica diventa necessaria nel momento in cui si naviga oltre 6 miglia dalle coste, con motori sopra i 30 Cv, su moto d’acqua e per lo sci nautico.
Cos’è la patente nautica?
Si tratta di un documento personale e nominativo (esattamente come la patente di guida) che permette il comando di imbarcazione, natanti o navi entro od oltre 12 miglia dalle coste, ovviamente queste caratteristiche possono cambiare in base al tipo di patente posseduta.
Come già detto in precedenza, la patente nautica è obbligatoria anche per la guida di moto d’acqua e motoscafi per lo sci nautico. Resta comunque possibile guidare una barca senza avere la patente nautica, a patto che a bordo della stessa vi sia una persona con la patente idonea, il quale avrà la responsabilità della navigazione in corso.
Quanti anni bisogna avere per prendere la patente nautica?
Come per la patente di guida, per avere la patente nautica è necessario essere maggiorenni. In base alla categoria di patente nautica scelta(A, B o C), è necessario studiare i manuali di navigazione per superare la prova scritta, superare l’interrogazione degli ufficiali ed in alcuni casi anche la prova di carteggio. Una volta passati questi test si passerà alla prova pratica.
Il costo della patente nautica
Il costo solitamente oscilla tra i 400 e gli 800 euro in base sia alla categoria della patente nautica e in base a quale distanza si vuole navigare dalla costa. Inoltre, un altro elemento che grava sui costi consiste nel conseguire la patente da privato oppure iscriversi a una scuola nautica.