Una nuova mania per il mare: Le FlyBoard
Si tratta di una semplice tavola composta da vari componenti che permettono appunto, la pratica del flyboard, uno sport nato nell’autunno del 2012 in Francia. Questa nuova disciplina consiste nel compiere acrobazie in aria sulla superficie d’acqua grazie al getto d’acqua pressurizzata che viene alimentato da una moto d’acqua.
Il primo progetto di Flyboard è stato sviluppato appunto nel 2012 da Franky Zapata, un pirotecnico che ha vissuto sin dall’età di sedici anni a bordo di jet ski. La base del progetto è caratterizzata dalla possibilità di utilizzare la spinta ottenibile dall’acqua per alzarsi in volo e, mentre tramite l’uso di propulsori da fissare alle gambe, si ha la sensazione di ricevere una spinta verso l’alto.
In italia inizia a presentarsi ovunque ormai, Dal Ponente Ligure a Fregene al Lago di Garda, dalla Sicilia alla Sardegna. Il pioniere che ha portato questa nuova tecnologia in Italia è Franz Jurgen Vogel, titolare della Nolnautica di Golfo Marinella che rimane sempre in allerta per novità da fornire ai suoi clienti.
Il prezzo per l’acquisto gira in torno ai 5000 euro senza contare il costo della moto d’acqua il che rende molto oneroso usufruire di questa tecnologia, nonostante ciò chiunque potrà viverne l’esperienza tramite un breve noleggio che può durare fino a mezz’ora senza prezzi proibitivi.