Radinn: il primo Wakeboard elettrico
Con Wakeboard, si intende un prodotto nato dall’unione tra il surf ed uno sci d’acqua, si tratta di uno sport che non si può fare ovunque ed è necessario utilizzare di attrezzature e mezzi non sempre disponibili. Il wakeboarder Philip Werner ha trovato una soluzione a questo problema eliminando la necessità della barca che traini atleta e tavola. Il primo prodotto dei Wakeboard elettrico al mondo è il Radinn, il quale funziona in maniera completamente autonomo. La tavola è composta in fibra di carbonio leggera ed è dotata di un sistema di propulsione a getto il quale è in grado di raggiungere una velocità che supera i 25 nodi ( 45 chilometri orari).
Il Radinn è sufficientemente piccolo da essere portato in giro come una normale tavola da Wakeboard, e comprende un telecomando per le configurazioni di base della propulsione e navigazione. Anche se molto più spessa di una tavola classica, il design minimale e i risultati raggiungibili sono del tutto simili alla normale navigazione con un wakeboard tradizionale.
Werner cominciò a pensare a realizzare un wakeboard elettrico mentre studiava all’Università di Lund. Oggi, la sua squadra è cresciuta sino al punto da includere differenti figure fra i quali i semplici appassionati di sport acquatici ma anche ingegneri, professionisti del marketing e legali. Il Radinn è il loro primo prodotto, e i pre-ordini sono in programma per essere spediti entro l’inverno del 2015. Il video della tavola rende bene il metro della validità del progetto, che consente di utilizzare il wakeboard non solo per divertimento ma anche come mezzo di trasporto.